76 anni di NATO: rottamiamola!
In occasione del 76° anniversario della NATO (4 aprile 1949), il movimento Sinistra Libertaria denuncia il ruolo dell’alleanza atlantica, definendola […]
In occasione del 76° anniversario della NATO (4 aprile 1949), il movimento Sinistra Libertaria denuncia il ruolo dell’alleanza atlantica, definendola […]
Sono trascorsi 36 anni dalla revisione del Concordato tra Stato italiano e Chiesa cattolica del 1984, ma i privilegi ecclesiastici
Il futuro del lavoro non è lontano: secondo il World Economic Forum di Davos, la rivoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) sarà
La pronuncia del Gup di Reggio Emilia sul caso del pestaggio avvenuto nel carcere della città rappresenta un segnale, seppur
Sin dall’inizio, questo movimento politico si è proposto di perseguire tre obiettivi principali: L’attività è stata portata avanti sia attraverso
Il 4 novembre, tradizionalmente considerato in Italia come la Festa delle Forze Armate e il giorno della commemorazione della vittoria
« C’è tanta propaganda nel Disegno di Legge 1660 appena approvato alla Camera dei Deputati e che ora passa al
Sinistra Libertaria denuncia la sempre maggiore deriva autoritaria della Francia. Andando oltre la Costituzione, il presidente Emmanuel Macron, con un
Sinistra Libertaria si stringe attorno al popolo algerino e, in particolare, all’atleta Imane Khelif – atleta biologicamente donna ma “androgina“)
« Quel che sta succedendo in Estonia e il silenzio sostanziale del media dominanti in Europa su tali accadimenti, sono
Sinistra Libertaria esprime la propria vicinanza e solidarietà al vigile del fuoco Luigi Spera. In un comunicato, in particolare, scrive
« 25 anni fa, il 24 marzo 1999, la NATO riportava la guerra nel cuore dell’Europa con l’aggressione alla Serbia