Lenin: c’è un ruolo rivoluzionario anche nel parlamento
Nel suo saggio del 1920, L’estremismo, malattia infantile del comunismo [1], Vladimir Lenin lancia una critica netta e lucida contro […]
Nel suo saggio del 1920, L’estremismo, malattia infantile del comunismo [1], Vladimir Lenin lancia una critica netta e lucida contro […]
Il Partito Marxista-Leninista di Germania (MLPD, Marxistisch-Leninistische Partei Deutschlands) aveva raccolto più di 45.000 firme in poche settimane per presentare
La Costituzione « non è una carta morta, è un testamento, un testamento di centomila morti … caduti combattendo, fucilati,
Votare o no alle prossime elezioni? Coll’avvicinarsi alla data dei “comizi” elettorali, la domanda diventa sempre più pressante. La delusione
« Le elezioni farsa del 25 settembre sono organizzate dalla borghesia al solo scopo di preservare l’infame sistema e potere
« Uniamoci impugnando l’arma dell’astensionismo per delegittimare il capitalismo e i suoi governi e partiti. L’astensionismo si può esprimere o
« Oggi – non lo si può nascondere – ci si è un po’ stancati del Parlamento anche se attualmente