Berkman: per abolire la criminalità, abolire il governo
« Per prevenire il crimine e punire i criminali – scrive l’anarchico russo Alexader Berkman ne “L’ABC dell’anarco-comunista” – siete […]
« Per prevenire il crimine e punire i criminali – scrive l’anarchico russo Alexader Berkman ne “L’ABC dell’anarco-comunista” – siete […]
La televisione, i giornali, i partiti si sdegnano e si commuovono difronte a testimonianze di atti di tortura nei paesi
« È tempo di chiedersi se la condanna a morte o al carcere sia giusta; se essa riesca a soddisfare
« Nonostante le nostre vantate riforme, i grandi cambiamenti sociali e le scoperte di vasta portata, gli esseri umani continuano
« Nel tentativo di sostenere la propria sicurezza, la società esclude alcuni elementi, definiti criminali, dal consesso della vita sociale,
Il carcere, così com’è, va abolito. Così com’è, il carcere non rispecchia i dettami costituzionali del “recupero” del reo e
« Il carcere è un’istituzione insostenibile sotto il profilo giuridico e politico, sociale e finanche finanziario. Il sistema penitenziario costituisca
« In carcere si entra, quanto più possibile, nudi: spoliazione fisica e spoliazione psicologica si accompagnano. Prima tappa in matricola,
La denuncia è tanto forte che inascoltata: « che il carcere non sia un tema da campagna elettorale non è
Al novembre 2021, le persone al 41 bis sono 749 (13 donne) [1]. Il regime penitenziario speciale del carcere duro