L’Italia? Non è una democrazia: legifera l’esecutivo!
Charles-Louis de Secondat, meglio noto come il barone de Montesquieu (1689-1755), nella sua fondamentale opera “Lo spirito delle leggi” (1748) affermava l’assoluta […]
Charles-Louis de Secondat, meglio noto come il barone de Montesquieu (1689-1755), nella sua fondamentale opera “Lo spirito delle leggi” (1748) affermava l’assoluta […]
Montesquieu, con non poca ironia, descriveva la libertà degli uomini come la « facoltà di eleggere colui al quale devono
« La democrazia, il potere della maggioranza, non sono un bene. Sono mezzi in vista del bene, stimati efficaci a
« Prima non era possibile pensare di riunirsi in piazza tutti, tutte le volte, per decidere. Prima dell’informatica e della
« Che la democrazia diretta consista nel fatto che tutti i cittadini devono votare sempre e su tutto è una
« La nostra, cosiddetta “democrazia rappresentativa”, è in realtà semplicemente una Oligarchia Elettiva. E l’unico momento in cui i cittadini
Non dobbiamo considerare la democrazia diretta come un dogma. Anche questo modello di governo, che a prima vista può apparire
La costruzione una “Rete di Cittadini per la Democrazia Inclusiva” che miri a creare una coscienza democratica alternativa attraverso l’intervento
« Democrazia significa identità di governanti e di governati, di soggetto e di oggetto del potere, governo del popolo sul
« La mia libertà finisce dove comincia la tua ». Ieri un giovane sconosciuto, commentando le restrizioni alla Costituzione imposte