Karl Popper: la democrazia? Non è il governo del popolo!
Karl Popper, pensatore liberale austriaco naturalizzato britannico, ha finalmente squarciato il velo che avevo davanti agli occhi, rivelandomi con chiarezza […]
Karl Popper, pensatore liberale austriaco naturalizzato britannico, ha finalmente squarciato il velo che avevo davanti agli occhi, rivelandomi con chiarezza […]
Società della sovranità, quella passata; società disciplinare, quella attuale ma che sta cessando di essere; società del controllo, quella che
« La lotta deve essere combattuta su tutti i terreni, compreso quello delle elezioni » [1]. Con questa tesi pubblicata
« Per Marx lo stato è l’organo di dominio di classe, un organo di oppressione di una classe da parte
« L’elemento essenziale della dottrina di Marx è la lotta di classe ». Questo è l’arcinoto punto centrale della dottrina
L’essere umano tende verso relazioni umane di più ampio raggio che solo la libertà può offrire. E la libertà, quella
Lo Stato, qualsiasi governo, in qualunque forma, carattere o colore – sia esso assoluto o costituzionale, monarchico o repubblicano, fascista,
« E’ un’estrema disgrazia essere soggetti a un padrone della cui bontà non si può mai esser sicuri perché ha
« Si può definire sociologicamente lo stato moderno soltanto in base ad uno specifico mezzo che appartiene ad esso: l’uso
« Che cosa deve un cane a un cane, e un cavallo a un cavallo? Niente, nessun animale dipende dal
Il duro dibattito tra comunisti e anarchici si è sempre concentrato principalmente su un punto di divisione, spiega Camillo Berneri
Qual è la migliore forma di governo? Il tema è sempre di attualità, in Italia. La risposta a questa domanda