Enrico Berlinguer: I partiti hanno degenerato
Le dichiarazioni di Enrico Berlinguer, storico segretario del PCI, rilasciate alla stampa nel 1981 [1], rimangono attuali e denunciano senza […]
Le dichiarazioni di Enrico Berlinguer, storico segretario del PCI, rilasciate alla stampa nel 1981 [1], rimangono attuali e denunciano senza […]
« Accendete il televisore, e se avete ancora la capacità di sopportazione e pazienza seguite i vari talk show e
Il Popolo, se soffre, non può accusare nessun altro se non se stesso, la propria ignoranza, il proprio egoismo, la
Occorre smitizzare il “25 aprile”. Occorre leggere con onestà la storia della seconda guerra mondiale e quella contemporanea. Non vi
« Nel corso del ventesimo secolo si è abusato della parola “democrazia”. Il suo significato è stato distorto, in genere
Per capire cosa sia il “comunismo libertario”, è fondamentale conoscere i suoi principi e obiettivi. Innanzitutto, bisogna capire che per
Cos’è veramente l’anarchismo? L’anarchismo insegna che possiamo vivere in una società dove non esistono costrizioni di alcun tipo. Una vita
« Marx proclama fieramente e categoricamente l’ineluttabilità della rivoluzione violenta ». Anche Engels ribadisce « la necessità della rivoluzione violenta
« Se non fosse per il “genio umano”, questa qualità intrinseca e persistente dell’individualità, saremmo ancora a vagare nelle foreste
Confessiamolo subito: gli anarchici non si sono mostrati all’altezza della situazione. E’ tempo di ravvederci! La causa principale, secondo noi,
« Un partito politico è una macchina per costruire passione collettiva », vale a dire per « esercitare una pressione
Impegnarsi per la rivoluzione del sistema politico, da liberista a comunista, non vuol dire essere settari. Lo spiegò chiaramente Leon