Liebknecht: Il militarismo? Strumento dominio borghesia
Karl Liebknecht, figura centrale del socialismo rivoluzionario tedesco, denunciò il militarismo come il più potente strumento di oppressione delle classi […]
Karl Liebknecht, figura centrale del socialismo rivoluzionario tedesco, denunciò il militarismo come il più potente strumento di oppressione delle classi […]
Un’inquietante deriva autoritaria starebbe stringendo la democrazia italiana in una morsa sempre più soffocante. A lanciare l’allarme alla Camera dei
« Per poter assassinare un eminente ufficiale non si ha bisogno d’aver dietro di sé masse organizzate. La ricetta per
« Solo coloro che credono nell’attenuazione e mitigazione degli antagonismi di classe, e nella possibilità di esercitare un controllo sull’anarchia
Esiste « la convinzione che la violenza possa essere contrastata efficacemente solo con la violenza ». Non ne è convinto
« A volte, la chiamata alla resistenza da parte di un singolo o di un piccolo gruppo può essere raccolta
« Alcuni oppositori al regime possono ingenuamente pensare che solo attraverso l’esercizio della violenza otterranno la libertà », ammette il
« Una volta i popoli si distruggevano l’un l’altro nel nome dell’insegnamento cristiano di amore per l’umanità. Oggi solo governi
Sei favorevole all’abrogazione dell’esercito formato da professionisti e, conseguentemente, al ritorno ad una breve leva militare? Se si, sei un
« Il male peggiore che il nemico potrebbe infliggere con una pace sfavorevole, sarebbe un’inerzia se paragonato al male che
«Gli eserciti permanenti (miles perpetuus) devono col tempo interamente cessare. Essi, difatti, sono minacce incessanti di guerra agli altri Stati,