Guido dalla Casa: fermate la crescita dei consumi!
« Se si esamina il problema ecologico nella sua globalità e con gli ordini di grandezza che lo rendono evidente […]
« Se si esamina il problema ecologico nella sua globalità e con gli ordini di grandezza che lo rendono evidente […]
« Si può definire sociologicamente lo stato moderno soltanto in base ad uno specifico mezzo che appartiene ad esso: l’uso
« L’idea più corrente che viene evocata quando si parla di azione “ecologista”, è che questa consista essenzialmente nel vigilare
Confessiamolo subito: gli anarchici non si sono mostrati all’altezza della situazione. E’ tempo di ravvederci! La causa principale, secondo noi,
« Il lavoro capitalista è nocivo. La vita è fatta per vivere ». L’affermazione è del periodico “Lotta Continua” che
« Un partito politico è una macchina per costruire passione collettiva », vale a dire per « esercitare una pressione
« La democrazia, il potere della maggioranza, non sono un bene. Sono mezzi in vista del bene, stimati efficaci a
Chi non ricorda i « due minuti d’odio » del romanzo distopico di Orwell, “1984”? Quei secondi nei quali tutti
« Il lavoro, nelle società schiaviste, è una maledizione. Ma anche al di fuori della costrizione servile esso è una
Voltaire, nel suo “Trattato sulla tolleranza” (1763), invita « coloro che sono alla testa del governo e coloro che sono
« Solo coloro che credono nell’attenuazione e mitigazione degli antagonismi di classe, e nella possibilità di esercitare un controllo sull’anarchia
« Che cosa deve un cane a un cane, e un cavallo a un cavallo? Niente, nessun animale dipende dal