Annientamento Democratico: tortura nelle prigioni italiane *
La televisione, i giornali, i partiti si sdegnano e si commuovono difronte a testimonianze di atti di tortura nei paesi […]
La televisione, i giornali, i partiti si sdegnano e si commuovono difronte a testimonianze di atti di tortura nei paesi […]
Il duro dibattito tra comunisti e anarchici si è sempre concentrato principalmente su un punto di divisione, spiega Camillo Berneri
L’anticlericalismo illiberale di molti anarchici o pseudo-anarchici non è altro che puro e semplice fascismo. Questa la sintesi del messaggio
Con Camillo Berneri scopriamo che l’anarchismo non è necessariamente anti-clericale come apparirebbe dalla lettura, ad esempio, di Johann Most (“La
A che serve la scuola? Non sono in tanti a porsi questa domanda, ma quando se la pongono spesso in
« Chiunque predica la religione, non importa sotto qual forma, non può essere che uno stupido o un birbante. Quanto
“Liberiamoci della religione del capitale” è l’ultimo impegno di Pierluigi Rainone, scrittore, poeta e compagno di Terni. Il sottotitolo del
« Il sacrificio della libertà del presente ( meno tempo e meno vita oggi ), in vista dell’ingresso nel paradiso
Il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci colpiva mortalmente, con alcuni colpi di rivoltella, il re d’Italia Umberto I in
« Non abbiamo poco tempo, ma ne perdiamo molto »; così sentenzia Seneca, filosofo e senatore romano, in uno dei
Qual è la migliore forma di governo? Il tema è sempre di attualità, in Italia. La risposta a questa domanda
« La pubblicità costituisce il primo ostacolo al cambiamento della società. Essere anti-pub è la prima dissidenza ». Questa la