Nasce la Rete EcoSocialista: ambiente e giustizia sociale assieme
Con una comunicazione apparsa sulla rivista online “Red on Green” è stata annunciata la nascita di una nuova organizzazione di […]
Con una comunicazione apparsa sulla rivista online “Red on Green” è stata annunciata la nascita di una nuova organizzazione di […]
Se è vero che il « settarismo » è un « flagello », sia pure motivato da comprensibili ragioni (
« L’abolizione del capitalismo con la socializzazione dei mezzi di produzione e di scambio e il processo di costruzione del
« Divisi non si va da nessuna parte ». « Fare i duri e puri non serve a niente ».
“Confederazione delle Sinistre, ma come?“, è stato ieri l’argomento di un dibattito online, partito dall’analisi del voto delle scorse elezioni
La colpa è degli assenti ovvero “i settari”, secondo gli amministratori del gruppo Facebook della Confederazione delle Sinistre Italiane [1],
Un netto no « all’astensionismo di principio, che affonda le sue radici nella concezione anarchica e pre-leninista del movimento comunista
« Stimolare dialogo e confronto per unire le organizzazioni di sinistra e progressiste, nelle piazze, nelle lotte, in un progetto
La Sinistra in Italia, specie quella Comunista, è, da anni, non solo extra parlamentare, ma proprio ridotta ai minimi termini
Servizio Sanitario Nazionale, scuola, lavoro, reddito universale, tutela ambiente, edilizia popolare, taglio spese militare, lotta all’evasione fiscale, redistribuzione della ricchezza,
Marco Morosini, è tra i fondatori di “CSI, la Confederazione delle Sinistre Italiane”. Una pagina e un gruppo Facebook, qualche
Cosa c’è più attuale di questo pensiero ? « Dove ha raggiunto il dominio, la borghesia non ha lasciato fra