“La Sicilia in guerra”: incontro a Trapani con Antonio Mazzeo
Antonio Mazzeo, docente messinese, saggista e attivista pacifista, dopo molti anni, sarà nuovamente a Trapani venerdì 10 novembre per dibattere […]
Antonio Mazzeo, docente messinese, saggista e attivista pacifista, dopo molti anni, sarà nuovamente a Trapani venerdì 10 novembre per dibattere […]
« I Militari italiani, oggi come ieri, sono esemplare baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della
A che serve la scuola? Non sono in tanti a porsi questa domanda, ma quando se la pongono spesso in
« Chiunque predica la religione, non importa sotto qual forma, non può essere che uno stupido o un birbante. Quanto
“Liberiamoci della religione del capitale” è l’ultimo impegno di Pierluigi Rainone, scrittore, poeta e compagno di Terni. Il sottotitolo del
« Il sacrificio della libertà del presente ( meno tempo e meno vita oggi ), in vista dell’ingresso nel paradiso
Sabato “La casa del Popolo”, associazione sita nei locali della Chiesa Valdese di Trapani, ha ospitato un dibattito che aveva
« Se sei comunista, una delle tue responsabilità più importanti è trovare e organizzare altri comunisti ». Questo, che tuttavia
« La riservatezza della comunicazione, pietra angolare dei diritti fondamentali dei cittadini italiani ( art. 15 della Costituzione ) è
Il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci colpiva mortalmente, con alcuni colpi di rivoltella, il re d’Italia Umberto I in
« Non abbiamo poco tempo, ma ne perdiamo molto »; così sentenzia Seneca, filosofo e senatore romano, in uno dei
Qual è la migliore forma di governo? Il tema è sempre di attualità, in Italia. La risposta a questa domanda