Livorno 21 gennaio 1921 – 2025: c’è ancora bisogno dei comunisti
Livorno – «Oggi c’è bisogno di comunisti». Questo il messaggio che univa i manifestanti che martedì 21 gennaio si sono […]
Livorno – «Oggi c’è bisogno di comunisti». Questo il messaggio che univa i manifestanti che martedì 21 gennaio si sono […]
Livorno – Martedì 21 gennaio, nel 104° anniversario della nascita del Partito Comunista d’Italia a Livorno, il partito Lotta Comunista
A Roma, presso il Teatro Flavio, sabato 25 gennaio dalle ore 10:00, si terrà l’Assemblea Nazionale promossa da Prospettiva Unitaria,
Anche i libertari si … scindono. Questa affermazione è formalmente scorretta. Si dovrebbe, infatti, parlare di “defederazione”. Perché l’anarchico non
Sin dall’inizio, questo movimento politico si è proposto di perseguire tre obiettivi principali: L’attività è stata portata avanti sia attraverso
Il Partito Marxista-Leninista di Germania (MLPD, Marxistisch-Leninistische Partei Deutschlands) aveva raccolto più di 45.000 firme in poche settimane per presentare
Il 4 novembre, tradizionalmente considerato in Italia come la Festa delle Forze Armate e il giorno della commemorazione della vittoria
«Senza uguaglianza politica non esiste una vera libertà politica, ma l’uguaglianza politica diventerà possibile solo quando ci sarà uguaglianza economica
Karl Popper, pensatore liberale austriaco naturalizzato britannico, ha finalmente squarciato il velo che avevo davanti agli occhi, rivelandomi con chiarezza
Le dichiarazioni di Enrico Berlinguer, storico segretario del PCI, rilasciate alla stampa nel 1981 [1], rimangono attuali e denunciano senza
«Chiedo al sindaco di Trapani di farsi promotore di una delibera per il riconoscimento dello Stato di Palestina, come strumento
Il legame tra democrazia e stampa libera è indissolubile. Senza una stampa libera, la democrazia non può esistere. È infatti